Inizio lavori: logica ROV con PIC18F4550 + RS485

  • doc83
  • Autore della discussione
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
13 Anni 10 Mesi fa #1 da doc83
Ciao, eccomi qui... iniziano i lavori sulla logica!!

Basata su PIC18F4550, comunicazione mediante protocollo RS485 (copertura fino a 1200 metri mediante doppino twistato). Al momento ho previsto le 3 uscite per i motori, a bordo c'è un regolatore di tensione positivo (LM7805) con LED di status di LM funzionante... Ho inserito il quarzo con gli oscillatori ed un MAX485 per la comunicazione con la console a bordo... la resistenza di 120 Ohm è data dall'impedenza tipica del doppino, che è appunto di 120 Ohm (come letto in altro topic sulle resistenze sul doppino per la RS485)...

Errori/correzioni/consigli in merito?

P.s: Mancano ancora le uscite per i servizi, ma userò sempre le uscite del PIC.... quanto alla parte TX/RX vado bene così o devo aggiungere altri componenti? Grassieeee! B)

Il lavoro nobilita l'uomo (e lo rende simile alla bestia)...
Allegati:

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • marco814
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
13 Anni 10 Mesi fa #2 da marco814
ti seguo molto volentieri visto che stiamo facendo la stessa cosa un rov... ma tu sei un passo avanti, visto che io sono ancora alla scheda motori e alimentazione....... nel "mio schema" della rs485 ho molti componenti in più, domani se ho tempo ti posto lo schema...

saluti marco

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • doc83
  • Autore della discussione
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
13 Anni 10 Mesi fa - 13 Anni 10 Mesi fa #3 da doc83
Ciao Marco, se ti serve io ho fatto il ponte basato su LMD18200... l'ho testato e funziona, mi farebbe piacere se lo realizzassi anche tu e mi dicessi le tue impressioni... se ti interessa dimmelo che provvedo a postare il file completo! Grazie e ciauz! ;)

P.s: di dove sei? io Caserta, magari se siamo vicini potremmo anche conoscerci di persona! :)

Allego lo schema su ImageShack, essendo grande ho notato che il forum lo rende quasi illegibile a causa del resizing!

[IMG

Il lavoro nobilita l'uomo (e lo rende simile alla bestia)...
Ultima Modifica 13 Anni 10 Mesi fa da doc83.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • doc83
  • Autore della discussione
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
13 Anni 10 Mesi fa - 13 Anni 10 Mesi fa #4 da doc83
Ecco lo schema più completo..... il connettore in basso serve per i servizi: piloterà dei transistor che a loro volta piloteranno dei relè (o relays, che dir si voglia), i quali a loro volta provvederanno ad attuare quanto necessario....

L'unica cosa che forse sarà "in presa diretta", senza transistor e relè, sarà un ponte più piccolo (magari basato sul più economico L298) per comandare la ganascia del braccio in apertura/chiusura....

[IMG

Il lavoro nobilita l'uomo (e lo rende simile alla bestia)...
Ultima Modifica 13 Anni 10 Mesi fa da doc83.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • doc83
  • Autore della discussione
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
13 Anni 10 Mesi fa #5 da doc83
Alcune modifiche.... guardando il datasheet ho visto che VUSB è un piedino per il regolatore di voltaggio dell'USB e quindi non accetta ingresso/uscita che possa servirmi: di conseguenza ho scavalcato il tutto....

Ho aggiunto il circuito di reset mediante un pushbutton sulla motherboard... e qui attendo vostre info per procedere! :)

[IMG

Il lavoro nobilita l'uomo (e lo rende simile alla bestia)...

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro LaurentiStefAMatteo Garia

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi