circuito di amplificazione

  • ugo.pupazzi
  • Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
13 Anni 1 Mese fa - 13 Anni 1 Mese fa #1 da ugo.pupazzi
circuito di amplificazione è stato creato da ugo.pupazzi
Buongiorno a tutti, necessito di sapere qual è il ruolo dei diodi D1 e D2 nel circuito sottostante.
Mi sfugge inoltre il ruolo delle resistenze R9 R7 R10 ed R5.
Il circuito dovrebbe amplificare un segnale proveniente da un piezoelettrico.
Grazie

Allegati:
Ultima Modifica 13 Anni 1 Mese fa da ugo.pupazzi.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
13 Anni 1 Mese fa #2 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: circuito di amplificazione
Salve Ugo,

lo schema e' piuttosto complesso e fa uso di strutture un po' stravaganti o ingegnose sul quale dovrei soffermarmi.
Effettivamente nulla e' standard. il modo con cui vengono collegati i due operazionali e' anche strana e non mi viene in mente la sua peculiarità. Il primo operazionale e' fully differential e amplifica un segnale single ended. L'uscita differenziale e' poi mandata ad un operazionale single ended.

Curiosità da dove viene lo schema elettrico?

Saluti,

Mauro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • ugo.pupazzi
  • Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
13 Anni 1 Mese fa #3 da ugo.pupazzi
Risposta da ugo.pupazzi al topic Re: circuito di amplificazione
Buonasera, lo schema è stato estrapolato dal circuito di amplificazione di un ecotomografo costruito verso la fine degli anni '80; mi è stato affidato il compito di analizzarne il funzionamento, ma mi sono irrimediabilmente piantato sui punti espressi in precedenza. Ad una prima analisi, che non ho potuto però confermare, avevo ipotizzato che il TL592 guadagnasse 400V/V sul segnale in ingresso, e che l'LM318 agisse complessivamente come un amplificatore non invertente di guadagno 2.
Nel caso avesse qualche idea Le sarei molto grato
Grazie ancora
Ugo

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
13 Anni 1 Mese fa #4 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: circuito di amplificazione
Salve Ugo,

non mi dare del Lei, siamo in un Forum! :)

Per estrapolato intendi che hai il circuito fisico e hai fatto reverse engineering per ricavare lo schema o hai lo schema originale?
Nel messaggio precedente quando ho scritto "stravaganti" alludevo al fatto che vedo qualcosa che non mi convince
In particolare il guadagno totale verrebbe a dipendere da R6 e C3 (quindi in funzione della frequenza) ma ho sospetti sul funzionamento totale dello schema. R6 e' il loop principale che riporta l'uscita in ingresso.

Un simulatore Spice potrebbe aiutare molto l'analisi dello schema e lo studio della rete di condizionamento.

Saluti,

Mauro
I seguenti utenti hanno detto grazie : ugo.pupazzi

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • ugo.pupazzi
  • Autore della discussione
  • Nuovo Utente
  • Nuovo Utente
Di più
13 Anni 1 Mese fa #5 da ugo.pupazzi
Risposta da ugo.pupazzi al topic Re: circuito di amplificazione
Buongiorno Mauro,
ho esclusivamente lo schema originale cartaceo, che ho ridisegnato tramite smartdraw e postato. Proverò con Spice, credo sia l'unica alternativa alla resa!:-)
In che modo C3 influenza il guadagno?

Saluti
Ugo

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro LaurentiStefAMatteo Garia

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi