Ciao,
sebbene i vari Microcontrollori basati su ARM siano venduti per simili, ogni microcontrollore e' diverso.
L'architettura e' uguale quindi tools di sviluppo e Debug sono spesso riciclabili, ciononostante gran parte dello sforzo nell'usare un microcontrollore sta nell'utilizzo delle sue periferiche e queste differiscono da microcontrollore a microcontrollore. Naturalmente vedere come e' organizzata la CPU, come vengono gestiti gli Interrupt e risorse disponibili e' fondamentale.
Un libro non male e' il seguente:
Definitive Guide ARM Cortex M3
che parla dell'architettura M3. Associato al datasheet che spiega le periferiche e ad esempi di programmazione dovresti avere una vita semplice.
Saluti,
Mauro