Generatore di Funzioni - D - AC-DC Converter
- Mauro Laurenti
-
Autore della discussione
- Moderatore
-
Less
Di più
12 Anni 2 Mesi fa - 12 Anni 1 Mese fa #1
da Mauro Laurenti
Generatore di Funzioni - D - AC-DC Converter è stato creato da Mauro Laurenti
Altri Thread Aperti per il progetto
Salve,
visto che abbiamo iniziato a discutere anche la parte di alimentazione riporto il blocco del convertitore AC-DC con qualche dettaglio in piu'.
Pensavo a due uscite (semplicemente in parallelo), per poter collegare eventualmente due schede ( o anche tre) senza dover riprogettare la scheda.
Idee sul come realizzarlo?
Saluti,
Mauro
- Specifiche del Generatore di Funzioni
- Diagramma a blocchi del sistema
- Blocco A - DDS Analog Board
- Blocco D - Power Board
Salve,
visto che abbiamo iniziato a discutere anche la parte di alimentazione riporto il blocco del convertitore AC-DC con qualche dettaglio in piu'.
Pensavo a due uscite (semplicemente in parallelo), per poter collegare eventualmente due schede ( o anche tre) senza dover riprogettare la scheda.
Idee sul come realizzarlo?
Saluti,
Mauro
Ultima Modifica 12 Anni 1 Mese fa da Mauro Laurenti.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Matteo Garia
-
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 376
- Ringraziamenti ricevuti 38
12 Anni 2 Mesi fa #2
da Matteo Garia
Risposta da Matteo Garia al topic Re: Generatore di Funzioni - D - AC-DC Converter
Non so se sia possibile, ma vedrei molto meglio e più semplice un'alimentazione basata su trasformatore a 230V
Matteo
Matteo
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- paoletto
-
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 186
- Ringraziamenti ricevuti 3
12 Anni 2 Mesi fa #3
da paoletto
Risposta da paoletto al topic Re: Generatore di Funzioni - D - AC-DC Converter
A quanto pare si tratta di mettere su un vero e proprio alimentatore programmabile!
Mica semplice!
Però come cosa mi piace.
Beh io utilizzerei, viste le tensioni che sono tutte duali, il circuito che proponevo prima e cioè uno stadio lineare duale in trecking e rimpiazzare il potenziometro di regolazione con uno digitale via I2C.
Mica semplice!
Però come cosa mi piace.
Beh io utilizzerei, viste le tensioni che sono tutte duali, il circuito che proponevo prima e cioè uno stadio lineare duale in trecking e rimpiazzare il potenziometro di regolazione con uno digitale via I2C.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauro Laurenti
-
Autore della discussione
- Moderatore
-
12 Anni 2 Mesi fa - 12 Anni 2 Mesi fa #4
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: Generatore di Funzioni - D - AC-DC Converter
Ciao Paoletto,
L'alimentatore e' a tensione fissa (semplice ed economico).
Forse non era chiaro ma il blocco A e' senza microcontrollore ma ha solo la parte analogica.
Il microcontrllore sta nell' interfaccia grafica (blocco B ).
L'alimentatore e' il blocco D.
Saluti,
Mauro
L'alimentatore e' a tensione fissa (semplice ed economico).
Forse non era chiaro ma il blocco A e' senza microcontrollore ma ha solo la parte analogica.
Il microcontrllore sta nell' interfaccia grafica (blocco B ).
L'alimentatore e' il blocco D.
Saluti,
Mauro
Ultima Modifica 12 Anni 2 Mesi fa da Mauro Laurenti.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Mauro Laurenti
-
Autore della discussione
- Moderatore
-
12 Anni 2 Mesi fa #5
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: Generatore di Funzioni - D - AC-DC Converter
Il trasformatore sarebbe possibile, ma lo eviterei per queste ragioni:
Non vorrei utilizzare 220V per ragioni di sicurezza
Un alimentatore da 15V si compra con 10 Euro.
ma e' il punto 1 il piu' importante.
Dietro le quinte c'e' un progetto di un utente che fa uso anche dei 220V - diciamo che e' un compromesso.
Saluti,
Mauro
Non vorrei utilizzare 220V per ragioni di sicurezza
Un alimentatore da 15V si compra con 10 Euro.
ma e' il punto 1 il piu' importante.
Dietro le quinte c'e' un progetto di un utente che fa uso anche dei 220V - diciamo che e' un compromesso.
Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da marcelloraja
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti