progetto can

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
6 Anni 10 Mesi fa #11 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic progetto can
In questo link trovi delle informazioni utili. Il sito è in tedesco ma se lo traduci è sicuramente uno sforzo inferiore che non un reverse engineering.

Una nota importante:
Non tenere il sistema collegato alla macchina quando guidi. Se si dovessero verificare degli errori potresti anche portare la centralina a disattivarsi dal bus.

Saluti,

Mauro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • marcelloraja
  • Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Di più
6 Anni 10 Mesi fa - 6 Anni 10 Mesi fa #12 da marcelloraja
Risposta da marcelloraja al topic progetto can
Grazie più tardi gli do uno sguardo.
Per la macchina tranquillo questi test li faccio a banco ho tutto collegato in laboratorio non mi collego alla macchina.
Ultima Modifica 6 Anni 10 Mesi fa da marcelloraja.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • marcelloraja
  • Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Di più
6 Anni 10 Mesi fa - 6 Anni 10 Mesi fa #13 da marcelloraja
Risposta da marcelloraja al topic progetto can
Sei stato davvero fantastico grazie a te sto riuscendo a capire tante cose e le voglio condividere.
Ho allegato 3 screen ti spiego un po cosa ho fatto.


ID 0x18DA10F1X e la freedom che interroga la centralina
ID 0x18DAF110X è la centralina che risponde alla freedom


(data 0) = 0x05 di 0x18DAF110X e l'indirizzo dello standard obd che fa riferimento al sensore temperatura motore suggerito da te da quel link che mi hai postato
(data 5) è il valore reale letto dalla centralina
ecco 3 esempi

(data 5) = 0x0A temperatura al minimo (-40 gradi)
(data 5) = 0x5A temperatura a metà circa (+50 gradi)
(data 5) = 0xAA temperatura al massimo (+130 gradi)

ho visto anche che 5A in decimale fa 90 se li sommiamo al valore minimo che è -40 il risultato è 50
e invece AA in decimale fa 170 se li sommiamo al valore minimo che è -40 fa 130 :cheer:

che ne pensi?

allego anche parte di codice


if (BUTTON3 == BUTTON_PRESSED) {
info[0] = 0x03;
info[1] = 0x22;
info[2] = 0x10;
info[3] = 0x03;

}

if (info[0] > 0) {
while (0) (!CAN_is_TX_ready());
CAN_write_message (0x18DA10F1, info ,4, CAN_TX_XTD_FRAME & //4 = numero dlc
CAN_NORMAL_TX_FRAME & CAN_TX_PRIORITY_0);

//Check if any data was received 
if (CAN_is_RX_ready ())
CAN_read_message (&msg);
IO_write_port (IO_PORTD, msg.data[1]);
(!CAN_is_TX_ready());
CAN_write_message (0x18DA10F1, info ,4, CAN_TX_XTD_FRAME &//4 = numero dlc
CAN_NORMAL_TX_FRAME & CAN_TX_PRIORITY_0);
}
//Check if any data was received 
if (CAN_is_RX_ready ()) {
CAN_read_message (&msg);
IO_write_port (IO_PORTD, msg.data[1]);

}

}

}
Ultima Modifica 6 Anni 10 Mesi fa da marcelloraja.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
6 Anni 10 Mesi fa #14 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic progetto can
Dalla documentazione sembra che ci sia un offset di 40 gradi per cui potrebbe essere corretto.

Ma come hai fatto a fare il test dei -40? e leggere il valore che pensi di aver letto?

Saluti,

Mauro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • marcelloraja
  • Autore della discussione
  • Giovane Utente
  • Giovane Utente
Di più
6 Anni 10 Mesi fa - 6 Anni 10 Mesi fa #15 da marcelloraja
Risposta da marcelloraja al topic progetto can
Ho una diagnosi collegata alla centralina ho simulato il sensore temperatura acqua non collegando niente la diagnosi segna -40
collegando una resistenza da 1 k la diagnosi segna 50 gradi e portando il valore al massimo ponticellando segna 130
a sua volta le 3 prove le ho interrogate con la freedom e mi restituiva quei valori.
Vorrei allegarti una foto ma non ci riesco mi dice che supera la dimensione consentita
Ultima Modifica 6 Anni 10 Mesi fa da marcelloraja.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro LaurentiStefAMatteo Garia

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi