led IR e unità di misura

  • borelg
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
12 Anni 3 Mesi fa #6 da borelg
Risposta da borelg al topic Re: led IR e unità di misura
Guarda il disegno qui che è più chiaro:
it.wikipedia.org/wiki/Steradiante
Se tu consideri un angolo solido dell'ampiezza di uno steradiante, su una sfera di un qualunque raggio "r" individuerà una porzione di superficie sulla superficie della sfera pari a r^2.
Piccola dimostrazione: 4*pi individuano l'angolo solido "giro" (in realtà non so come si chiama), o comunque individuano tutta una sfera. Di conseguenza avresti che considerando tutte le parti di superfici individuate da questi angoli sulla superficie della sfera considerata, la superfiecie sferica dovrebbe assumere il valore di 4*pi*r^2. E infatti la formula per il calcolo della superficie sferica è proprio quello.
So che è una dimostrazione del cavolo, ma da un minima conferma a quanto ho detto :D

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Chuck_Norris
  • Autore della discussione
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
12 Anni 3 Mesi fa #7 da Chuck_Norris
Risposta da Chuck_Norris al topic Re: led IR e unità di misura
ok così torna :cheer:

Avrei trovato questo led, ma non so se sono io che lo leggo male o promette cose miracolose

docs-europe.electrocomponents.com/webdoc...0900766b80f26e9f.pdf

teoricamanete il modello -BW emetterebbe 2400 mW/sr su un angolo solido di 0.01 (quindi su una superfice minore, molta più potenza), c'è la fregatura o è un valore parecchio elevato?

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • borelg
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
12 Anni 3 Mesi fa #8 da borelg
Risposta da borelg al topic Re: led IR e unità di misura
No, credo che quello dica che hai 2400 mW/sr solamente sull'asse del diodo che corrisponde ad un angolo solido di 0.01 steradianti.
Ovvero in quell'angolo puoi beneficiare di una potenza di 2400 * 0.01 mW = 24mW.
Concordi?

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Chuck_Norris
  • Autore della discussione
  • Premium Utente
  • Premium Utente
Di più
12 Anni 3 Mesi fa #9 da Chuck_Norris
Risposta da Chuck_Norris al topic Re: led IR e unità di misura
mmh è abbastanza ambiguo però.

Comunque con quelli da 50mW/sr, posso arrivare a circa 500mw/sr alimentandoli ad impulsi da 1A (secondo il datasheet). Credo che prenderò uno di questi, ci metto un bel modulatore PWM con driver di potenza in gradi di darmi quella forma d'onda a quella potenza e poi passerò alle prove sul campo. E' inutile diventare scemi con i calcoli se poi non si può essere precisi ;)

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro LaurentiStefAMatteo Garia

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi