ADC e livello della batteria

  • alfa75ts
  • Autore della discussione
  • Anziano Utente
  • Anziano Utente
Di più
9 Anni 1 Mese fa #1 da alfa75ts
ADC e livello della batteria è stato creato da alfa75ts
Salve,

per misurare il livello della batteria sto utilizzando l'ADC e la tensione di riferimento interna(1.24V).

Ho creato una funzione nel firmware che converte i valori forniti dall'ADC in punti percentuali. Infatti, quando il microcontrollore è alimentato a 3V la mia funzione ritorna 100% mentre a 2V il livello della batteria risulta essere pari a 0%. Ho supposto un andamento lineare tra tensione e quantità di carica.

E fin qui nulla da dire.

La caratteristica tensione-quantità di carica della batteria che vorrei utilizzare non ha un andamento lineare come quello dell'alimentatore, quindi come convertire il livello della tensione in termini percentuali?


Dalla teoria si sa che il livello delle tensione della batteria non è indice della quantità di carica accumulata nella batteria, ma al momento il progetto non prevede l'utilizzo di altri chip per questioni di costi.

Grazie a chi mi risponderà.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Cosimix
  • Elit Utente
  • Elit Utente
Di più
9 Anni 1 Mese fa #2 da Cosimix
Risposta da Cosimix al topic ADC e livello della batteria
Salve!

Se il datasheet della batteria riporta la caratteristica non lineare (anche solo a livello grafico e non analitico), potresti riprodurla prendendo un campione di valori dalla curva, implementando poi la relativa funzione. Potresti magari infittire il numero di campioni quando sei prossimo ai 2V.

Saluti,
Cosimo

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • alfa75ts
  • Autore della discussione
  • Anziano Utente
  • Anziano Utente
Di più
9 Anni 1 Mese fa #3 da alfa75ts
Risposta da alfa75ts al topic ADC e livello della batteria
Quindi la curva la devo dividere in n spezzare?

L'andamento di ogni spezzata la sara Y-Y2n / Y1n - Y2n = X-X2n / X1n - X2n dove

Y1n, Y2n, X1n e X2n sono i due estremi delle relative n-esime ordinate / ascisse rispettivamente di ogni singola spezzata.


Questo intendevi???

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Mauro Laurenti
  • Moderatore
  • Moderatore
Di più
9 Anni 1 Mese fa #4 da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic ADC e livello della batteria
Hai modo di misurare la corrente di carica?

In qual caso potresti usare il cosiddetto algoritmo Coulomb Counter.

Se riesci poi a misurare anche l'impedenza della batteria riesci effettivamente a stimare quanta energia viene dissipata all'interno e quanta può essere trasferita.

Il livello della sola tensione perde colpi con il passare dei cicli di carica.
Un poco la puoi compensare se riesci a riconoscere la fase di carica.
Per cui la percentuale che mostri deve essere "peggiorata" maggiore è l'età della batteria.
...di quanto lo devi capire con prove.

Saluti,

Mauro

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • alfa75ts
  • Autore della discussione
  • Anziano Utente
  • Anziano Utente
Di più
9 Anni 1 Mese fa #5 da alfa75ts
Risposta da alfa75ts al topic ADC e livello della batteria
La batteria utilizzata non è ricaricabile.

Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: Mauro LaurentiPinnaStefAMatteo Garia

Registrati al sito

Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.

Registrati al sito LaurTec.

Forum - Ultimi messaggi