ciao a tutti.
ho risolto
![:P :P](/media/kunena/emoticons/15.png)
ed è più semplice del previsto.
la soluzione è la seguente (uso MPLAB 8.89):
1)Andare sul menu':"Debugger -> Setting"
2)Selezionarela scheda "Uart1 IO"
3)Spuntare la casella "Enable Uart IO"
4)In "Input File" si deve specificare un file di input con in comandi seriali da ricevere.
5) Spuntare anche la casella "Rewind Input" se vogliamo che i dati siano ricevuti n continuazione
A questo punto è sufficiente creare un file con il Bloco Note di Windows in formato testo puro (non utilizzare altri programmi tipo word) nella cartella specificata prima (punto 4)
Nel file di testo è posibile specificare anche delle pause espresse in ms tra un dato e l'altro.
Un esempio di file di ricezione potrebbe essere il seguene:
wait 10 ms
2 3 4
wait 20 ms
"ab"
wait 30 ms
FA 2A
In questo caso, all'avvio del prog. in sistema attende 10ms poi riceve di seguito i valori 2-3-4, attende 20ms poi riceve la stringa"ab" (in ascii), attende altri 30ms poi riceve i numeri in formato hex FA-2A. a questo punto se avete spuntato anche la voce "Rewind Input" la ricezione riparte dall'inizio.
PS: Sempre in "Debugger-> Setting" scheda "Uart1 IO", specificando anche un nome di file in output è possibile inviare i caratteri trasmessi su file ed editarli con Blocco Note
Spero che possa essere di utilità per qualcuno
ciao e alla prossima. :woohoo: