E' il valore del checksum della riga corrispondente e si calcola in questo modo: prendiamo per esempio la seconda riga:
1000100022222222222222222222222222222222
la suddivido in gruppi di due numeri ed ottengo:
10 00 10 00 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22 22
faccio la loro somma, in esadecimale:
10+00+10+00+22+22+22+22+22+22+22+22+22+22+22+22+22+22+22+22= 240
qualunque risultato ottenga CONSIDERO SEMPRE E SOLO GLI ULTIMI DUE NUMERI (in questo caso 40), FACCIO UN XOR CON FF E SOMMO SEMPRE 1
quindi:
40 XOR FF = BF
BF+1= CO (appunto il numero evidenziato in giallo)
altro esempio (dodicesima riga):
1000B000FFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF
suddivido in gruppi di due:
10 00 B0 00 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
faccio la somma:
10+00+B0+00+FF+FF+FF+FF+FF+FF+FF+FF+FF+FF+FF+FF+FF+FF+FF+FF = 10B0
prendo gli ultimi due numeri e faccio l'XOR con FF:
B0 XOR FF = 4F
sommo 1:
4F+1= 50 (altro numero evidenziato)
Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile